
A Parigi, come in molte altre città europee è in atto il coprifuoco.
Ad una cert’ora non puoi fare assembramenti e te ne devi andare a casa; gli Champs-Élysées sono vuoti ma praticamente tutti i negozi hanno comunque le insegne illuminate.
In piena pandemia, con mezzo mondo in crisi, mentre ci si riempie la bocca di transizione energetica questi mi lasciano accesi i neon per tutta la notte.
Ecco che allora ci ha pensato un collettivo di parkour: gli On The Spot
Questi si arrampicano fino alle prese e click……ecco risolto alla radice l’inquinamento luminoso.
A dir la verità in Francia ci sarebbe una legge del 2013 che impone ai negozi e agli uffici di spegnere le insegne un’ora dopo l’uscita dell’ultimo dipendente e ci sarebbe anche una multa di € 750.
Ma visto che in molti se ne impipano………
Serviva qualcuno che mettesse le cose in chiaro o scuro…….
Noi di Sussuk facciamo tutti il tifo per i ragazzi del collettivo “On the spot” ma non siamo gli unici; anche la polizia parigina, nonostante le regole sul coprifuoco, pare che spesso chiuda più di un occhio.
fottiamo i lampioni abusivi del mondo (che tra l’altro disturbano non poco il sonno degli uccelli e degli altri animali che vivono – poveracci loro – in città)!
"Mi piace""Mi piace"
Se c’è una regola, essa va rispettata.
Se la regola ha una finalità anti-spreco, ancor di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona