(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)
Capitolo primo
I nostri eroi, da quando avevano abbandonato ogni velleità di potere, se ne stavano felici e rilassati a San Juan di Coccoricò ridente borgo di pescatori affacciato sulla pittoresca “Baia delle porche”.
Le giornate scorrevano serene, nessuno rompeva la minchia con decreti o leggi di bilancio ed i barconi in arrivo erano sempre pieni di allegria.
Tutto però venne all’improvviso rovinato dall’annuncio dato alla radio in una calda mattina di Gennaio: “E’ previsto per la giornata di dopodomani l’arrivo dell’uragano Gnagna”.
Calvo e la sottosegretaria Rapa si preoccuparono un fottio, mentre Hunter e Lola S. avevano altro a cui pensare
Nel frattempo, a più di 7000 km da Coccoricò, l’avvocato Barosi andava di corsa; doveva imbarcarsi sul volo 796 alle 15,30 per concludere un’ importante operazione finanziaria. Erano le 14 .50 e lui se ne stava ancora in casa di riposo da sua zia Vecelia di 107 anni, più che altro interessato ad una possibile ed imminente eredità.