(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)
“Casa chiesa e Paullesa”
Da noi si dice “casa, chiesa e Paullesa” (con licenza poetica). Sta a significare che, nonostante tu dia l’impressione di essere timorata dal signore, in noi hai sempre alimentato il sospetto di avere una seconda identità.
E credetemi……..E’ così !
La stessa regola vale per il più famoso e nazional popolare: “le figlie di Maria son le prime a darla via” ( salvo poi andarsi a confessare dal giovin curato che, già che è lì che glielo racconti, prova a vedere se c’è mezzo anche per lui. Peccato più, peccato meno, poi nel caso ci si confessa ancora).
Siamo gente di campagna e da bravi provinciali siamo fermi a queste cose qui.
Noi si è sempre andati sia in processione, sia a fare il “puttan-tour”. Si partiva dalla nostra amata statale e si arrivava fino a Milano.
Si, si, come prima gita nella metropoli lombarda, gli amici più grandi, quelli con la patente, non ci portavano a vedere il duomo (semmai qualche madonnina) e si finiva al Monumentale o in viale Melchiorre Gioia.
Comunque la ss Paullese (che per gli amici libertini significa santissima Paullese), da quando sono nato, è sempre stata meta di pellegrinaggio; mi aspetto che, da un giorno all’altro, venga innalzato anche un santuario.
A dir la verità c’è già ed è a forma di Motel.
Ma di questo parleremo nella prossima puntata.
Prossimamente su questo blog:
Processioni, cappelle ed inseguimenti sulla ss Paullese 2#
“Il Motel con la cappella”